Di seguito vengono riportati i principali eventi e incontri cui partecipa Confservizi Cspel Marche per promuovere lo sviluppo ed il coordinamento dei Servizi Pubblici Locali e garantire un dialogo costruttivo con le Istituzioni.
1. Nomina dell'ufficio di presidenza;
2. Nomina commissione verifica dei voti spettanti ai presenti all'assemblea e designazione degli scrutatori per il controllo delle votazioni;
3. Ratifica adesione nuovi componenti Giunta (art. 7, c. 3 dello statuto);
4. Approvazione Budget 2024;
5. Proposta di modulazione delle quote associative per aziende private;
6. Protocollo di intesa Confservizi, Asstra, Utilitalia – Confservizi regionali e Asstra regionali sul sistema di rappresentanza confederale nazionale;
7. Varie ed eventuali.
Infrastrutture, sviluppo e sostenibilità: le Marche più Competitive.
1.Nomina Segretario della Giunta;
2.Approvazione verbale del 7/11/2023;
3.Sostituzione per cooptazione del componente della Giunta e coordinatrice del servizio idrico;
4.Comunicazioni del Presidente;
5.Proposta di modulazione delle quote associative per aziende private;
6.Proposta Budget 2024 da sottoporre all'approvazione dell'Assemblea;
7.Protocollo di intesa Confservizi, Asstra, Utilitalia – Confservizi regionali e Asstra regionali sul sistema di rappresentanza confederale nazionale;
8.Proposta premio di produttività alla Dott.ssa Alessia Agordati;
9.Varie ed eventuali.
Aggiornamento e adeguamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (D.lgs. 152/06, art. 199) Fase partecipativa preliminare all'avvio della fase procedimentale di valutazione ambientale strategica: convocazione delle rappresentanza di Enti locali, Enti di Gestione degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATA Rifiuti), Enti pubblici territoriali, Organizzazioni di settore, di categoria, di professioni intellettuali ordinistiche, di consumatori e utenti (L.r. 15/2021, DDD n. 389/2022) e associazioni di protezione ambientale (DGR 930/2003).
Protocollo di Intesa Confservizi, Asstra, Utilitalia – Confservizi Regionali sul Sistema di Rappresentanza Confederale Nazionale
Giornata di lavoro dedicata alle aziende di Igiene Ambientale e Trasporto Pubblico Locale per fornire supporto nell’applicazione dei CAM nelle gare di manutenzione, noleggi e acquisti, accompagnando la transizione ecologica con attenzione alle competenze del personale e alla sicurezza stradale.
1. Il ruolo del RUP nel nuovo codice appalti: nomina, requisiti, compiti e responsabilità
2. Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti: obbligatorietà, tempi e modalità
3. Il principio di rotazione negli affidamenti sotto-soglia e sue possibili deroghe
4. Il subappalto: limiti e subappalto a cascata
1. Approvazione del verbale della seduta n. 12 del 16 marzo 2022.
2. Approvazione del Rapporto annuale 2022.
3. Parere sulla Proposta di legge n.217/2023, «Norme della pianificazione per il governo del territorio».
4. Varie ed eventuali.
La Farmacia dei Servizi, volano di sviluppo della sanità marchigiana
Coordinamento Confservizi Nord Italia per la crescita competitiva del Paese.
1. Nomina Segretario della Giunta;
2. Approvazione verbale del 25/07/2023;
3. Comunicazioni del Presidente;
Scenari climatici e adattamento. Il ruolo delle utility nella siccità.
1. Approvazione dei verbali delle sedute: n. 12 del 16 marzo 2022, n. 13 del 4 aprile 2022, n. 14 del 18 luglio 2022, n. 15 del 29 luglio 2022, n. 16 del 14 dicembre 2022, n. 17 del 22 dicembre 2022, n. 18 del 21 giugno 2023, n. 19 del 28 luglio 2023
2. Parere sulla Proposta di legge n.224/2023, «Assestamento del bilancio 2023-2025 e modifiche normative».
3. Parere sulla Proposta di legge n.51/2021, «Valorizzazione delle De.Co. (denominazione comunali) e istituzione del registro regionale dei Comuni con prodotti De.Co.».
4. Varie ed eventuali.
M.A.E.F. 2023 Mondo-Europa-Italia-Marche
Cannabis ad uso medico
1.Nomina Segretario della Giunta;
2.Approvazione verbale del 25/07/2023;
3.Sostituzione per cooptazione del componente della Giunta Dott. Massimo Basili con la Rag. Elsa Corpetti;
4.Comunicazioni del Presidente;
Comunicare sulla terra con una visione spaziale
1) SCOPRE - Gestione Informatizzata screening colon-retto;
2) Farmacie dei servizi- aggiornamento progetti;
3) Varie ed eventuali.
1. Approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
2. Parere sulla proposta di atto amministrativo n .49/2023, «Piano regionale per il diritto allo studio per il triennio 2023 - 2026. Anni accademici 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026. Legge Regionale 20 febbraio 2017, n. 4, articolo 5».
3. Parere sulla proposta di atto amministrativo n .50/2023, «Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025. Salute, sicurezza e innovazione per i cittadini marchigiani».
Il testo approvato dalla commissione sarà inviato appena disponibile
Le osservazioni o emendamenti sulla PAA 50 per la discussione in seduta dovranno essere inviate alla segreteria entro le ore 16 del 26 luglio 2023.
4. Parere sulla proposta di atto amministrativo n .52/2023, «Adeguamento delle procedure per gli impianti realizzati in attuazione dei Programmi pluriennali regionali attuativi del Regolamento CEE n. 2080/92 - Modifica termine impegni».
1. Nomina Segretario della Giunta;
2. Approvazione verbale del 14/06/2023;
3. Comunicazioni del Presidente;
4. Esame documento gestione rifiuti urbani nelle Marche;
5. Piano formativo 2024
6. Adesione nuova associata (art. 15 c.1 Statuto).
1) Farmacie dei servizi-aggiornamento e prima verifica;
2) Accordo per vaccinazione sperimentale herpex zoster in farmacia;
3) Varie ed eventuali;
Senseable Land, la via italiana alla transizione energetica e digitale di città e territori
Presentazione del rapporto di sostenibilità 2022 del Gruppo Astea
1. Nomina dell'ufficio di presidenza;
2. Nomina commissione verifica dei voti spettanti ai presenti all’assemblea e designazione degli scrutatori per il controllo delle votazioni;
3. Comunicazioni del Presidente;
4. Approvazione Bilancio Consuntivo 2022;
5. Rinnovo Organo di Revisione in attuazione art. 17 Statuto;
Ryanair – Una storia lunga 25 anni nelle Marche
1. Incontro con l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini per un confronto sul Piano
Socio Sanitario Regionale 2023-2025.
2. Eventuale nomina relatori.
3. Varie ed eventuali
1. Nomina Segretario della Giunta;
2. Approvazione verbale del 10/05/2023;
3. Comunicazioni del Presidente;
4. Comunicazioni dei coordinatori di settore;
5. Proposta consuntivo 2022 da sottoporre all'approvazione dell'Assemblea
6. Varie ed eventuali.
1) Nuova Gestione Informatizzata vaccinazione Covid-19;
2) Nuova Gestione Informatizzata Vaccinazione antinfluenzale 2023-2024;
3) Nuova Gestione Informatizzata screening colon-retto;
4) Farmacie dei servizi- gestione informatizzata;
5) Indennità di residenza farmacie convenzionate.
6) Varie ed eventuali
Il risultato e la fiducia: i due pilastri del nuovo Codice dei Contratti Pubblici
1) remunerazione aggiuntiva per le Farmacie convenzionate.
2) Farmacie dei servizi - DGR 30.05.2023.
3) Rinnovo accordo per la fornitura di dispositivi medici per diabete.
4) Rinnovo accordo per la vaccinazione anti- Covid 19.
5) Varie ed eventuali.
Convocazione C.O.R.
Convocazione C.O.R.
Convocazione C.O.R.
1.Nomina Segretario della Giunta;
2.Nomina Vice Presidenti ai sensi dell’art. 14 c. 4 dello Statuto;
3.Approvazione verbale del 14/03/2023;
4.Comunicazioni del Presidente;
5.Comunicazioni dei coordinatori di settore;
6.Convocazione Assemblea;
7.Rinnovo Organo di Revisione (Art. 17 Statuto);
8.Restyling sito internet;
9.Varie ed eventuali.
La nuova linea ferroviaria adriatica e l'alta velocità: volano per lo sviluppo economico
PNNR e sua attuazione sul territorio regionale
1)Definizione dei progetti per la sperimentazione della Farmacia dei servizi DGR 654/2022;
2)Varie ed eventuali;
1) Rappresentatività a livello associativo;
2) Enti bilaterali;
1) Protocollo di intesa per streptococco A;
2) Vaccinazione antinfluenzale 2023-2024;
3) remunerazione aggiuntiva per le Farmacie convenzionate;
4) Farmacie dei servizi- aggiornamento;
5) varie ed eventuali.
Discussione sul D.lgs acque potabili
1. Nomina Segretario della Giunta;
2. Nomina Vice Presidenti ai sensi dell'art. 14 c. 4 dello Statuto;
3. Approvazione verbale del 7/02/2023;
4. Comunicazioni del Presidente;
5. Comunicazioni dei coordinatori di settore;
6. Varie ed eventuali.
La giornata di studio proposta da Confservizi Cispel Marche mette a confronto lo spirito della recente norma e il reale beneficio nell’erogazione del servizio per la collettività. Gitto: “Le utilities pubbliche quando gestite con criteri di managerialità e professionalità possono risultare la scelta migliore per gli Enti Locali e i cittadini” Osimo 07 marzo 2023 – Si è tenuto nella giornata di lunedì 6 marzo presso la sede di ASTEA a Osimo il convegno organizzato da Confservizi Cispel Marche dal titolo “Il Riordino dei Servizi Pubblici Locali secondo il Legislatore del 2022 Note di Prima Lettura del D.Lgs. n° 201/22”. L’evento, molto partecipato, ha visto gli interventi di Aristide Police, professore ordinario di Diritto amministrativo presso il dipartimento di Giurisprudenza della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma (LUISS “Guido Carli”), Stefano Pozzoli professore ordinario di Economia delle Aziende e Amministrazioni Pubbliche presso l’Università di Napoli Parthenope e dell’avvocato Alessandro Lucchetti. “Un bel momento di discussione – ha dichiarato Antonio Gitto presidente di Confservizi Cispel Marche – che ha fatto chiarezza su una questione molto importante inerente ai Servizi Pubblici Locali con un focus dedicato a modalità e criteri nell’affidamento dei servizi. E’ un fatto noto, infatti, che la tendenza espressa dal legislatore tenda a prediligere le procedure su gara a discapito dell’affidamento “in house”. E’ una vera e propria sfida concettuale fra pubblico e privato. Tuttavia la tendenza a scegliere le procedure di gara in ottica privatistica sta generando non poche perplessità e problemi contingenti come: l’allungamento dei tempi di avvio del servizio dovuto a continui ricorsi, la delocalizzazione territoriale della filiera delle subforniture e, come è nella natura di queste aziende, alla massimizzazione dei profitti che, spesso, ricade sulla qualità del servizio offerto agli Enti Locali e, di conseguenza ai cittadini. L’affidamento “in house”, per converso, assicura tempi minori, garantiti da un sistema di trasparenza pubblica ben normato, il tutto a vantaggio di servizio efficace ed efficiente nei confronti della collettività. Le utilities pubbliche, quando sono gestite con criteri di managerialità e professionalità, hanno un vantaggio competitivo importante rispetto al competitor privato il quale, peraltro, non è scevro da ipoteche scelte clientelari su cui invece, le società pubbliche, sottostanno a rigide norme di controllo”.
1.Farmaci carenti
2.Farmacia dei servizi
3. Varie ed eventuali
- Le scelte fondamentali del Legislatore Delegato: considerazioni di sistema sull’assetto posto dal decreto.
- Gli affidamenti “in-house”.
- Il tipo legale della società di capitali tra esigenze di servizio pubblico e razionalizzazione delle partecipazioni nel D.Lgs. n° 201/22 e nel D.Lgs. n° 175/16 così come modificato dalla legge per la concorrenza del 2022.
Valutazione sull'ipotesi di costituire una Confservizi Marche Umbria
1.Farmacia dei servizi, sperimentazioni sperimentali DGR 645/2022;
2.Farmaci obbligatori in farmacia (ioduro di potassio);
3. Varie ed eventuali.
Testo Unico di riordino della disciplina dei Servizi Pubblici Locali di rilevanza economica
Discussione in merito a forme di collaborazione per organizzare interventi di formazione specialistica e continua.
1.Farmacia dei servizi;
2.Nuovi farmaci in DPC;
3. Varie ed eventuali.
1. Nomina Segretario della Giunta;
2. Presa d'atto dell'accettazione della carica a componente della Giunta;
3. Presa d'atto dei nominativi dei responsabili dei coordinamenti di settore;
4. Nomina Vice Presidenti ai sensi dell'art. 14 c. 4 dello Statuto;
5. Approvazione verbale del 6/12/2022;
6. Comunicazioni del Presidente;
7. Organizzazione seminario sul D. Lgs. n. 201/22 "Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica";
8. Varie ed eventuali.
Confservizi Cispel Marche è l’Associazione che riunisce Aziende ed Enti che gestiscono i Servizi Pubblici Locali come acqua, gas ed energia, farmacie comunali, politiche ambientali, trasporto pubblico locale.
Via G. Carducci 8, Ancona
+39 071 53014
Confservizi Cispel Marche C.F. 80012210425| Designed & Engineered by Paolo Paliaga | Privacy & Cookie Policy